FUJIFILM Italia è entusiasta di annunciare la sua partecipazione attiva alla terza edizione de “La Fiera della Fotografia”, un grande evento dedicato alla fotografia, al cinema, al video, alla stampa e alla creazione di contenuti. Un appuntamento per professionisti, appassionati e curiosi, che offre un’occasione unica di incontro e dialogo sull’evoluzione dell’imaging e dell’industria foto e video.
La Fiera della Fotografia si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 presso il Polo Fieristico A1 Expò di San Marco Evangelista (Caserta). Un’intera area espositiva di 8.000 metri quadri sarà dedicata alla celebrazione della creatività fotografica, con la partecipazione di ospiti di rilievo internazionale e un ricco programma di attività.
I visitatori potranno immergersi in un’esperienza completa, esplorando un’area dedicata al mercato dell’usato fotografico, dell’antiquariato e del vintage, ideale per collezionisti e professionisti alla ricerca di pezzi unici. Inoltre, saranno presenti i più importanti brand del settore, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire le ultime novità e partecipare a master di livello nazionale e internazionale, seminari gratuiti e set fotografici con modelle professioniste.
FUJIFILM Italia offrirà un’esperienza “Touch&Try” per permettere ai partecipanti di provare le ultime novità della gamma GFX, inclusa la GFX100RF, e della serie X, oltre alla colorata e divertente gamma instax, che annovera fotocamere istantanee analogiche, fotocamere istantanee ibride e stampanti per smartphone a sviluppo istantaneo. Esperti FUJIFILM saranno a disposizione per fornire consigli personalizzati sull’utilizzo dei dispositivi.
Per approfondire le tematiche e le tecnologie FUJIFILM, Massimo Vaghi, Technical & Service Specialist di Fujifilm Italia, terrà un seminario intitolato “L’evoluzione tecnologica dei sensori d’immagine nelle fotocamere digitali” venerdì 4 aprile dalle 11:30 alle 12:00.
Nel programma del Festival spiccano inoltre tre Talks firmati FUJIFILM:
- 4 aprile Alex Liverani “Allena l’occhio con la street Photography”.
La street photography è un genere fotografico che richiede non solo tecnica ma anche una sensibilità acuta verso l’ambiente che ci circonda. In questo talk, scopriremo come allenare l’occhio per cogliere istantanee uniche e significative nella vita quotidiana. Attraverso esempi pratici e suggerimenti, esploreremo come affinare la nostra capacità di osservazione, migliorare la composizione e capire il timing giusto per scattare. Che tu sia un principiante o un fotografo esperto, questa sessione ti fornirà gli strumenti per allenare la tua visione e trasformare ogni scena urbana in una foto memorabile.”
- 5 aprile – Isabella Tabacchi “Catturare le emozioni nella fotografia di paesaggio”.
I paesaggi non sono solo scenari da ammirare, ma possono essere veicoli potenti di emozioni e stati d’animo. In questo talk, si esplorerà come la fotografia di paesaggio possa trasformarsi in una forma d’arte espressiva, capace di trasmettere sensazioni profonde attraverso l’uso della luce, delle condizioni atmosferiche, della prospettiva e dei simboli naturali.
- 6 aprile – Emanuele Capuozzo e Giuliano Di Franco di Film Factory Films “Matrimoni in Video: Stile, Emozione e Narrazione”.
Durante l’incontro, si approfondirà la conoscenza di sé stessi per esprimere le proprie emozioni in racconti visivi. Si esaminerà il percorso per vendere un prodotto autentico, liberandosi dagli schemi imposti. Si discuterà l’avvio di un’attività indipendente e la proposizione diretta al cliente. Si analizzeranno le strategie per distinguersi sul mercato, evitando errori comuni nella comunicazione.
Fujifilm ha scelto La Fiera della Fotografia per presentare in anteprima italiana DX400, un’innovativa soluzione di stampa fotografica, oltre a una soluzione per la stampa diretta da smartphone senza chioschi.
- Con DX400, la connettività raggiunge nuove vette: oltre alla tradizionale porta USB, ci si potrà collegare tramite rete Ethernet, garantendo una maggiore flessibilità e velocità di trasferimento dati. L’intuitivo display integrato permette di monitorare in tempo reale lo stato dei consumabili, assicurando di non rimanere mai senza inchiostro o carta. Per chi cerca la perfezione, la funzione di stampa fronte-retro su foglio singolo offre risultati impeccabili e professionali. DX400 è stata progettata per per elevare l’esperienza di stampa a un livello superiore.
- Una nuova soluzione tecnologica retail, che consente ai clienti di stampare direttamente dai propri smartphone, eliminando la necessità di chioschi I stampa.
Inoltre, sempre nell’area professionale di stampa Fujifilm, si potrà esplorare il concetto di “Onsite printing”, con il corner Order-it, dove la creatività non ha limiti. Oltre alle classiche stampe, si possono realizzare collage, calendari, banner, fototessere e molto altro ancora. È un servizio di stampa versatile, che permette di stampare da chiavetta USB, memory card e persino dallo smartphone, grazie alla nuova app Fujifilm picXpress https://www.youtube.com/watch?v=bvKYihKNkWw”
Tutte le attività sono gratuite e per il programma completo visitare: https://lafieradellafotografia.it/