Presentata a Febbraio, finalmente siamo riusciti a mettere le mani sulla nuovissima Canon EOS RP (qui la notizia), mirrorless Full Frame di Canon. Vediamo le prime impressioni d’uso.
Confezione
In redazione ci sono arrivati la Canon EOS RP e il RF 24-105mm F4 L IS USM, senza confezione, ma in vendita sono previsti diversi kit, per esempio, corpo macchina più Mount Adapter EF-EOS R, oppure copro macchina più RF 24-105mm F4 L IS USM.
Prime impressioni
La EOS RP è la seconda mirrorless Full Frame di Canon, dopo la EOS R (qui la nostra prova), destinata agli appassionati di fotografia che vogliono esplorare il sistema Canon EOS R.
La EOS RP è più piccola e leggera della sorella maggiore EOS R da cui ne eredita il processore d’immagine DIGIC 8, ma non il sensore, qui CMOS da 26.2 megapixel, contro i 30,3 megapixel della EOS R. Per i video abbiamo la possibilità di registrare in 4K/25p e Full HD a 30fps.
La EOS RP integra il sistema di stabilizzazione Dual Sensing IS che riduce le vibrazioni della fotocamera quando si scatta a mano libera. La velocità di scatto continuo fino a 5 fps, o 4fps in modalità Servo AF.
Il corpo macchina è in lega di magnesio e non manca la tropicalizzazione.
La batteria da 1050 mAh ha una durata dichiarata di circa 250 scatti, durante i giorni di test la metteremo per bene sotto stress.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Sensore immagine: CMOS da 36 x 24 mm
– Pixel effettivi: Circa 26.2 megapixel
– Processore di immagine: DIGIC 8
– Mirino: EVF OLED a colori da 0,39″ – 2,36 milioni di punti
– Tropicalizzazione: Sì
– Flash integrato: No
– Display: Clear View LCD II da 7,5 cm (3,0″) circa 1.04 milioni di punti
– Messa a fuoco: Sistema di rilevamento della differenza di fase con sensore immagine (Dual Pixel CMOS AF)
– Scatto continuo: Max Circa 5 fps velocità mantenuta per immagini JPEG, 50 RAW
– Formati Video: 4K (16:9) 3840 x 2160 (25, 23,98 fps) intra frame
Time-lapse 4K (16:9) 3840 x 2160 (29,97, 25 fps) All-I
Full HD (16:9) 1920 x 1080 (59,94, 50, 29,97, 25 fps) intra frame, intra frame lite (29,97, 25 fps)
Full HD HDR (16:9) 1920 x 1080 (29,97, 25 fps) intra frame
HD (16:9) 1280 x 720 (59,94, 29,97, 50, 25 fps) intra frame
HD (16:9) 1280 x 720 (29,97, 25 fps) intra frame
– Durata Massima Registrazione: 4K e Full HD – Durata max. 29 min 59 sec. (esclusi filmati con frame rate elevato). Nessun limite a 4 GB con scheda SDXC exFAT.
– Interfaccia: Rete wireless (IEEE 802.11b/g/n), (solo 2,4 GHz), con supporto Bluetooth Funzioni supportate – EOS Utility, Smartphone, Caricamento su Web, Stampa wireless – Uscita mini HDMI (Tipo C, compatibile HDMI-CEC), ingresso linea/microfono esterno (mini jack stereo), jack cuffie (jack mini stereo), terminale di tipo E3 (terminale del telecomando)
– Formati Supportati: JPEG:
Rapporto 3:2 (L, RAW, C-RAW) 6240 x 4160, (M1) 4160 x 2768, (S1) 3120 x 2080, (S2) 2400 x 1600
1,6x (ritaglio) (L) 3888 x 2592, (S2) 2400 x 1600
Rapporto 4:3 (L) 5536 x 4160, (M1) 3680 x 2768, (S1) 2768 x 2080, (S2) 2112 x 1600
Rapporto 16:9 (L) 6240 x 3504, (M1) 4160 x 2336, (S1) 3120 x 1752, (S2) 2400 x 1344
Rapporto 1:1 (L) 4160 x 4160, (M1) 2768 x 2768, (S1) 2080 x 2080, (S2) 1600 x 1600
– Alimentazione: Batteria al litio ricaricabile LP-E17 da 1050 mAh – durata circa Circa 250 scatti (a 23 °C) – 240 (a 0 °C)
– Dimensioni / Peso: 132,5 × 85,0 x 70,0 mm / Circa 440 g (485 g con scheda e batteria)