Canon conferma la partecipazione all’importante manifestazione in programma dal 25 al 27 ottobre 2019.
Anche per l’edizione 2019, Canon è partner tecnico di CINECAMPUS ATELIER, l’iniziativa formativa fra le più attese che viene organizzata all’interno della kermesse capitolina dedicata al mondo del cinema.
Il programma si sviluppa in tre giornate, ricche di incontri, workshop e proiezioni in esclusiva che confermano questo evento un grande momento di confronto per studenti, professionisti e appassionati del settore audiovisivo.
Alla Festa del Cinema di Roma, tra atmosfere da Oscar e ospiti d’eccezione sul Red Carpet, Canon è presente con le proprie soluzioni più innovative. Sullo sfondo dello splendido Auditorium Parco della Musica, va in scena l’esordio assoluto qui in Italia della più recente videocamera Cinema EOS di nuova generazione: Canon C500 Mark II, una videocamera ideale per filmmaker professionisti grazie al corpo modulare e compatto (peso di 1,75 kg), ad un sensore full-frame da 5.9K, alla flessibilità di ripresa (Cinema RAW light interno) e al processore DIGIC DV 7, per gestire al meglio qualsiasi situazione.
Oltre a Canon C500 Mark II, i visitatori potranno toccare con mano anche Canon EOS C200, videocamera ad alte prestazioni, compatta e versatile, ideale per tutti coloro che desiderano immagini nitide in 4K a 50P e EOS R la fotocamera mirrorless full frame di Canon che ridefinisce i confini dell’imaging. Infine, saranno messe a disposizione del pubblico alcune delle più recenti soluzioni ottiche Canon come l’obiettivo RF 24-105mm F4 L IS USM, zoom versatile e leggero ideale per offrire a fotografi e filmmaker un equilibrio perfetto tra performance, portabilità e qualità d’immagine o il modello RF 50mm F1.2L USM, nuovo obiettivo RF che stabilisce nuovi standard in termini di prestazioni fotografiche, offrendo nitidezza eccellente, maggiore controllo creativo e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione semplicemente eccezionali.
Grazie all’aiuto di personale esperto sarà infine possibile scoprire la gamma di obiettivi cinematografici Canon: dalle ottiche Cine Prime fino alla nuova serie Sumire Prime, obiettivi a focale fissa dotati di aperture luminose, un preciso controllo manuale e un caratteristico bokeh.
Il ricco programma d’Atelier ospita inoltre l’intervento di David Metalli, Business Developer Manager di Canon Italia nell’appuntamento di domenica 27 ottobre ore 16.00 dal titolo “Prospettive future per i filmmaker, fra HD, 4K ed oltre: la nuova generazione di macchine da presa Canon” in collaborazione con Stefano Belli, Direttore di Tutto Digitale.
L’ingresso all’evento è gratuito.